- VAI A GADGETTISTICA.IT
- COLLEZIONE AdSYSTEM
- FULL CUSTOM
- SERVICE GRAFICA E STAMPA
- PETTORALI DA GARA
- STRISCIONI PUBBLICITARI
- SISTEMI ESPOSITIVI
- BLOG
- Grafica e Design
- FELPA GARZATA O SGARZATA? DIFFERENZE E CONSIGLI UTILI
FELPA GARZATA O SGARZATA? DIFFERENZE E CONSIGLI UTILI
Scopri la differenza tra felpe garzate e sgarzate (french terry) e scegli il modello più adatto per il tuo progetto personalizzato con Grafomedia.

Felpa garzata o sgarzata? Facciamo chiarezza
In questa pagina del nostro blog vogliamo fare chiarezza su un argomento che spesso genera ancora confusione: si dice felpa garzata o sgarzata? E, soprattutto, qual è la differenza?
Anche se la felpa è un capo d’abbigliamento di uso comune, quando si tratta di scegliere quella giusta per un’azienda, un’associazione o un gruppo sportivo, è importante conoscere bene le sue caratteristiche, a partire dal materiale.
Scopriamo quindi insieme quale felpa è più adatta: garzata o non garzata?
Cosa significa "felpa garzata"?
Quando parliamo di felpa garzata, ci riferiamo a un tessuto comunemente chiamato “felpato”. Questo effetto si ottiene grazie a un processo chiamato garzatura, che solleva le fibre del tessuto, creando uno strato d’aria isolante. Il risultato è una superficie interna morbida, calda e confortevole.
Per questo motivo, le felpe garzate sono ideali per l’inverno, quando serve un capo che protegga davvero dal freddo.
Cos’è il cotone garzato?
La garzatura è una tecnica antichissima: in passato si utilizzavano cardi essiccati, le cui punte naturali erano perfette per sollevare delicatamente le fibre del tessuto.
Ancora oggi, per materiali pregiati come lana merino e cashmere, si preferisce il metodo tradizionale.
Per i capi di uso comune, invece, si usano macchinari moderni con spazzole a denti metallici o in plastica.
Il risultato? Un tessuto “spazzolato” che presenta all’interno una peluria soffice, nascosta sotto l’intreccio dei fili.
Cosa vuol dire "felpa non garzata"?
La felpa non garzata, detta anche felpa sgarzata o french terry, non subisce il processo di garzatura. Questo significa che non presenta il lato interno felpato, risultando più leggera e traspirante.
Perfetta per la primavera, le mezze stagioni o le serate estive fresche, ha una texture più “grezza” al tatto, con l’intreccio dei fili ben visibile all’interno.
FELPA GARZATA FELPA NON GARZATA
Felpa sgarzata = French Terry?
Esatto: felpa sgarzata, non garzata e french terry sono tre modi diversi per indicare lo stesso tipo di tessuto.
Non ha il comfort termico delle felpe invernali, ma è molto apprezzato per la sua leggerezza e per il design sportivo e versatile.
Quante tipologie di felpe esistono?
Oggi il mondo delle felpe è davvero ricco di varianti.
Se stai cercando felpe personalizzate online, su Grafomedia trovi un'ampia selezione di modelli per ogni esigenza:
-
Felpe da lavoro con tasche e zip
-
Modelli sportivi a girocollo senza cerniera
-
Full zip, con o senza cappuccio
-
Con tascone frontale o tasche laterali
-
Felpe ecologiche con tessuti riciclati e colorazioni naturali
Il nostro team è pronto ad aiutarti a scegliere la soluzione più adatta al tuo progetto, personalizzabile con logo o grafica.
E ora che conosci la differenza tra garzata e sgarzata, saprai anche quale materiale si adatta meglio alla tua esigenza.