- VAI A GADGETTISTICA.IT
- COLLEZIONE AdSYSTEM
- FULL CUSTOM
- SERVICE GRAFICA E STAMPA
- PETTORALI DA GARA
- STRISCIONI PUBBLICITARI
- SISTEMI ESPOSITIVI
- BLOG
- Grafica e Design
- CONQUISTARE I CLIENTI CON IL MARKETING SENSORIALE
CONQUISTARE I CLIENTI CON IL MARKETING SENSORIALE
6 Aprile 2021

Quanto e in che modo i nostri sensi ci aiutano a percepire il valore di un prodotto, di un servizio o di un brand?
.
MARKETING SENSORIALE: DI COSA SI TRATTA
Con GRAFOMEDIA puoi creare una vera e propria strategia di marketing sensoriale. Ma di cosa si tratta? Fare marketing sensoriale significa coinvolgere clienti e utenti attraverso i sensi. Le aziende che adottano questa strategia sono anche le stesse che ottengono i migliori risultati di fidelizzazione, riuscendo ad aumentare così il bacino del proprio pubblico e migliorare notevolmente le vendite.
.
MARKETING SENSORIALE: LA VISTA
La comunicazione visiva sta assumendo un’importanza sempre più rilevante e un numero sempre maggiore di aziende la cura nel dettaglio, studiando colori, forme, posizioni degli elementi grafici e visivi in modo da migliorare la percezione che l’utente ha del brand. Proprio per questi motivi improvvisare è rischioso e spesso controproducente: affidati agli esperti del settore e chiedici consiglio.
.
UDITO, GUSTO E OLFATTO
Un video aziendale sui social o sui canali classici di condivisione, come Youtube, raddoppia la propria efficacia se accompagnato da una musica di sottofondo che valorizza la comunicazione e l’idea del brand. Si innesca lo stesso meccanismo quando, per esempio, ascoltiamo piacevolmente una voce calda e rassicurante.
Diventa ancora più facile coinvolgere il cliente quando prova delle piacevoli sensazioni gustative e olfattive: se devi persuadere un cliente importante, invitarlo a pranzo è sicuramente una strategia vincente. Allo stesso modo per l’odore che possiede un “collegamento preferenziale” con le nostre emozioni, responsabili in gran parte delle decisioni che prendiamo.
.
MARKETING SENSORIALE: IL TATTO
Si tratta dell’aspetto più sottovalutato del marketing sensoriale, ma anche il più strategico. Sin da neonati il tatto è un senso sviluppatissimo e anche da adulti gli stimoli tattili incidono in maniera notevole sulle nostre decisioni di ogni giorno. Ecco che allora omaggiare i tuoi clienti con un gadget personalizzato con il tuo logo può fare la differenza, soprattutto se realizzato con materiali piacevoli da toccare, come per esempio morbidi tessuti.
.
FIDELIZZARE I CLIENTI CON UN GADGET BRANDIZZATO
Il brand è l’idea stessa che nasce e si consolida nella mente degli utenti e dei clienti. Per questo motivo valorizzare il brand vuol dire soprattutto migliorare la percezione e l’immagine della tua azienda, consolidando di conseguenza il rapporto con il tuo pubblico.
Scegliere il giusto gadget fa la differenza e ti aiuta a migliorare notevolmente la tua immagine aziendale, a valorizzare il brand e a fidelizzare i clienti. Sono tante le strategie di marketing che coinvolgono la gadgettistica, dal semplice omaggio alla raccolta punti o ancora per premiare la partecipazione ad un evento.
.
.